Il Nostro Territorio
La nostra Azienda Agricola sorge ad Aquara, antica colonia greca arroccata su una collina a 500 m s.l.m., da dove è possibile spaziare lo sguardo dal Monte Gelbison fino al mare, e, in occasione di giornate particolarmente limpide, osservare l’Isola di Capri. Il territorio di Aquara, in parte nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è circondato dai Monti Alburni e attraversato dal fiume Calore, affluente del Sele.
Aquara deve il suo nome all’abbondanza di sorgenti come simboleggiato dallo stemma comunale, un'amazzone che sorregge due idre (vaso a tre manici), e da una di queste versa dell'acqua.
Il territorio di Aquara è a vocazione essenzialmente agricola, come testimoniato da un cartello posto all'ingresso del paese che recita: "Aquara, il paese dell’olio e del vino" e dall'adesione del comune all’Associazione Nazionale Città del Vino e all'Associazione Nazionale città dell'Olio con lo scopo di tutelare la vocazione agricola, vitivinicola ed olivicola del territorio.
Ad Aquara le tradizioni, tramandate da una generazione all'altra, sono testimonianza di una cultura contadina legata alla natura e alle stagioni, ai cicli della vita, ai riti e alla devozione religiosa. Nei nostri piatti tipici è possibile ritrovare i sapori di un tempo e i prodotti della nostra agricoltura locale. Il clima mite, l’aria pulita, i paesaggi e l’ospitalità degli aquaresi rendono piacevole la vita e il soggiorno in paese.
Chi visita questa terra e ne conosce la gente riceve mille suggestioni e forse un'immagine un po' indistinta e magica composta di colori e di passioni ma quando parte si accorge di essere rapito da uno struggente senso di malinconia. (dal Libro di Federico Dorato "Aquara Buona Terra").
L’esposizione delle nostre colline, il rispettoso rapporto con la terra, l’ambiente e la natura donano alle nostre uve e al nostro Olio Extravergine aromi e profumi unici.