Area Riservata              


 

Spaccatella con pomodoro o "Acquasala".

 

spaccatella con pomodori e basilico

 

Alla base di questo piatto vi è la Spaccatella, un tipo di pane biscottato che subisce due catture o meglio una cottura e una asciugatura sempre effettuata in forno che le dona la biscottatura. Il nome singolare deriva dalla sua lavorazione, l'impasto viene lavorato per formare un panetto sottile al quale si dà la forma circolare di una ciambella con il buco al centro, dopo aver subito la prima cottura viene diviso in due cioè "spaccato" formando due ciambelle.

 

      Difficolta: bassa 

      Tempo di preparazione: 10'    

               Ingredienti per 1 persona 

                  Due Spaccatelle

                  Pomodorini

                  Origano q.b.

                  Basilico

                  Sale 

                  Aglio

                  Olio EVO                                                                                                                                                                                               

  

Questa lavorazione serve per avere una buona asciugatura e biscottatura del prodotto.

spaccatelle in teglia pronte per la cotturaspaccatella dopo la cottura

spaccatelle biscottate dopo l'asciugatura in forno

 

Ma ritorniamo alla nostra ricetta.

La Spaccatella veniva consumata dai pescatori che la bagnavano con l'acqua di mare, da qui il nome "Acquasala" e poi condita con ciò che avevano a disposizione, sicuramente non potevano mancare i pomodori.

Oggi vi proponiamo la nostra versione classica e due varianti...

Tagliate i pomodorini a metà in una boll e conditeli con aglio, Olio EVO, basilico, origano e sale. Amalgamate il tutto e fate insaporire.

Prendete due spaccatelle, bagnatele con dell'acqua e adagiatele su di un piatto, ora prendete i pomodori e sistemateli sulle spaccatelle.

La versione classica è ora pronta ma noi vogliamo spingerci un pò oltre e vi proponiamo due varianti: 

La prima con aggiunta di filetti di tonno sott'olio:

adagiate al di sopra dei pomodorini i filetti di tonno, avremo così quel tocco di mare.

spaccatella con tonno e pomodori

 

La seconda variante con aggiunta di filetti di melanzane sott'olio:

Adagiate sopra i pomodorini le melanzane ed è pronto. Noi abbiamo usato delle melanzane stese lavorate con tutta la buccia ma potrete usare anche le melanzane in altri formati l'importante che sia un prodotto di qualità.

spaccatella con melanzane sott'olio

 

 

Buon appetito.

logo sfondo trasparente
Az. Agricola Mastrantuono
P. IVA 05723200654
via Piano dei Fiori snc
84020 Aquara (SA)-ITALIA
3204760839

Paga in sicurezza